Urbino

URBINO

Chi arriva a Urbino ignaro della sua storia e della sua importanza si trova di fronte a una sorpresa straordinaria. Nel gioco delle colline che sopportano le strade d'accesso ecco che appare un palazzo magico che il tempo non ha cambiato né intaccato. È come un tuffo indietro nel tempo, nella  sua purezza e nella libertà dello spirito". Dal 1483 fino ad oggi sono passati tantissimi illuminari come pittori, matematici, poeti, architetti, filosofi, papa Clemente xI,musicisti,scultori giornalisti e anche motociclistidel calibro di Valentino Rossi. Traccia intangibile di urbino sono gli innumerevoli edifici storici dal Palazzo Ducale, il Duomo, la casa di Raffaello, il Mausoleo dei Duchi poco fuori della cinta muraria cittadina, il monastero di Santa Chiara, Il Monumento a Raffaello, la rocca del Sasso di Montefeltro, La Chiesa di San Francesco e tantissime altre meraviglie.