Teatro della Regina

TEATRO DELLA REGINA DI CATTOLICA

 

   

Il Teatro della Regina e' il primo teatro progettato e costruito ex novo in Italia nel dopoguerra e’ stato inaugurato il 14 gennaio 1996 con un concerto del soprano Katia Ricciarelli.Realizzato in tempi da record, solo nove anni  il nuovo teatro di Cattolica si offre come simbolo cultura e  come strumento di crescita civile.La pianta del teatro ripropone lo schema classico a ferro di cavallo, tipica dei teatri detti all'italiana.L'architetto Pier Luigi Cervellati ha saputo coniugare con estrema eleganza e modernità lo schema base del teatro con la funzionalità e la ersatilità richiesta .Il teatro dispone di 700 posti, altri 200 sono ricavati nel lussuoso ridotto sottostante, sede di incontri e convegni.Il palcoscenico, largo 12 metri e profondo 10, é dotato di un "golfo mistico" capace di ospitare orchestre fino a 50 elementi.

La particolarità del "golfo" é quella di essere mobile e di poter essere elevato al livello del palcoscenico aumentandone notevolmente la superfice.