Hotel Rina, Albergo a Misano, Riccione, Rimini, Cattolica - per un soggiorno sulla riviera romagnola

RIMINI

 

 


Per raccontare la vera storia di Rimini : è sufficiente passeggiare nella parte più antica del centro storico fra portici, vicoli e piazzette per rendersi conto del fascino che possiede e spostare per un istante l'attenzione da ciò che la rende famosa in Europa: le vaste spiagge sabbiose con i suoi attrezzatissimi stabilimenti balneari. A Rimini si respira storia ovunque.

Nulla di più facile dunque che passeggiare lasciandosi guidare dagli occhi attratti dai segni del passato e incrociare così, con lo sguardo, lìArco di Augusto il più antico arco romano conservato al mondo che insieme al Ponte di Tiberio costituisce la preziosa eredità romana di Rimini (Ariminum). Al periodo rinascimentale appartengono il Tempio Malatestiano (con facciata ad opera dell'Alberti e capolavori di Giotto e Piero della Francesca, all'interno) e il palazzo-fortezza Castel Sismondo.

A Rimini  che, non dimentichiamo, ha dato i natali a Federico Fellini  la tipicità è di casa: accanto alla celeberrima piadina romagnola troviamo lo squacquerone e i vini DOC i Colli di Rimini. Particolare l'artigianato tipico delle tele stampate a ruggine .

Con il passare degli anni Rimini diventa la capitale del turismo italiano infatti le spiagge e tutti i su

oi divertimenti legati ad essa portano Rimini a essere una delle località balneari più ambite.