Mondaino

MONDAINO

 

Sull'alta collina della media Valconca, dove un tempo pascolavano i daini e sorgeva un tempio dedicato a Diana, gran dea della caccia e protettrice delle selve, nacque Mondaino. Il monte dei daini divenne un borgo fortificato, un caposaldo della Signoria dei Malatesta sui confini con le terre dei rivali Montefeltro, duchi di Urbino. Grazie alle mura e porte fortificate, una potente rocca e tutta la struttura del paese ci parlano di questo passato che ogni anno rivive una delle rappresentazioni storiche più curate e coinvolgenti di tutta la Signoria. Il verde fatto di campagne e macchie è ancora tanto, pronto a essere attraversato ed apprezzato in tutte le stagioni.. Palio del Daino . Le varie contrade di Mondaino si contendono per quattro giorni un palio con giochi, sfide di tradizione medioevale e rinascimentale. Tutta una serie di spettacoli, sfilate e cerimonie fanno da cornice alle varie prove .Inoltre si aprono tanti spazi .inaccessibili al pubblico, trasformati in taverne, cantine,e luoghi di spettacolo.