A pochi chilometri dall'affollata costa romagnola, in Valconca, si possono ammirare le Grotte di Onferno con la Riserva Naturale, e le sue grotte Carsiche.Questo è il luogo ideale per sentirsi a stretto contatto con la natura.Lungo il percorso, che parte da un'altitudine di 290 metri per scenderne 70 in profondità, potrai esplorare il sistema sotterraneo delle grotte e ammirare suggestivi ambienti, soffitti lisci e levigati, la cascata di calcare, il camino con le "perle di grotta" e i più grandi mammelloni d'Europa: giganteschi ammassi di cristalli sul soffitto della sala Quarina.Volutamente poco illuminata,la grotta ospita una preziosa colonia di pipistrelli composta da circa 4000 esemplari. Sei specie, alcune di notevole valore scientifico perché considerate in pericolo di estinzione. Durante l'estate sulla nostra Riviera Romagnola li si può scorgere impegnati nella riproduzione e nel primo volo dei piccoli,un altra curiosita'di questi chirotterie'che si nutrono di insetti e non di sangue!